Conservare il manuale per futuri riferimenti – Per maggiori informazioni visitare il sito www.saerelettropompe.com
23
La frequenza di commutazione (switching frequency) solitamente può essere regolata tra 2 e 12 kHz. Una frequenza di commutazione alta
riduce la rumorosità dell’inverter ma provoca picchi di tensione elevati che danneggiano il motore. Si raccomanda di impostare la frequenza di
commutazione su valori compresi tra 3 e 5 kHz.
Filtri
Filtri e lunghezza del cavo: fare riferimento alle tabelle con le massime lunghezze cavo ammissibili nella documentazione dei variatori. Nel caso
non fossero presenti contattare l’Assistenza Tecnica SAER
Filtro du/dt: i filtri du / dt limitano i picchi di tensione in uscita e in questo modo rendono più lunga la vita del motore. La loro applicazione è
necessaria a seconda dell’inverter (marca e tipo), della lunghezza del cavo, della tensione di alimentazione del motore e di altri fattori. Inoltre
questi filtri limitano le correnti di dispersione capacitive e le emissioni ad alta frequenza dei cavi del motore. Fare riferimento alla
documentazione del variatore per maggiori informazioni.
EMC
Eseguire i collegamenti di messa a terra e i cablaggi in modo appropriato e tale da assicurare la conformità ai requisiti EMC (compatibilità
Elettromagnetica). Utilizzare cavi di tipo schermato ove necessario.
5.10 COLLEGAMENTO DI TERRA
·
Scegliere un cavo di terra con conduttore in rame di sezione adeguata (TAB.X), fare riferimento alle normative
locali e nazionali dell’impianto elettrico del luogo in cui viene installata la pompa. In caso di dubbi, utilizzare un
cavo di terra con conduttore in rame avente sezione uguale a quella dei conduttori di fase che alimentano il
motore.
ü
Verificare che il cavo di terra sia collegato al motore nella opportuna posizione.
·
Per ambienti aggressivi dove vi è il rischio di corrosione del conduttore o della connessione di terra, prevedere
un apposito sistema di protezione (ad esempio tramite un interruttore differenziale opportunamente regolato)
che intervenga anche se il conduttore di terra non è più collegato.
5.11 COLLEGAMENTI ELETTRICI
Dopo aver verificato i dati indicati sulla targa, procedere al collegamento elettrico sui morsetti del quadro in osservanza degli schemi di
collegamento, in funzione della tensione e del numero di fasi della linea di alimentazione.
I collegamenti in morsettiera devono essere serrati con le coppie di serraggio indicate in TAB.V.
La distanza minima tra le parti non isolate deve essere: ≥ 4mm (Un≤440V), ≥ 5,5mm (440<Un≤690V) e ≥ 8mm (690V<Un≤1000V)
·
Eseguire il collegamento di terra ed equipotenziale prima di tutti gli altri collegamenti. Per il dimensionamento
dei cavi di terra fare riferimento a TAB. X.
·
Eseguire il collegamento tra cavo e quadro di alimentazione dopo aver installato il gruppo.
ATTENZIONE!
ü
Assicurarsi che la scatola della morsettiera sia sigillata e protetta da ingressi di polvere e acqua in modo da
garantire il necessario grado IP. Gli ingressi non utilizzati devono essere chiusi e sigillati.
·
Utilizzare un cavo di sezione idonea in funzione della lunghezza e del tipo di avviamento. La sezione del cavo
deve essere tale che:
-
la caduta di tensione al motore non sia superiore al 3%
-
la densità di corrente non superi quella consentita.
·
Utilizzare un cavo con conduttori in rame. Considerare inoltre il tipo di cavo in funzione del tipo di applicazione.
·
Per la scelta del cavo fare riferimento alle normative internazionali (IEC 60364, NEC Table 310.15(B)(16), AS/NZS
3008) e locali vigenti.
·
Fissare i cavi per evitare che si danneggino.
·
Non esporre i cavi al sole.
·
Non piegare i cavi oltre il raggio minimo di curvatura consentito
5.12 REGOLAZIONE DELLE PROTEZIONI
Regolazione delle protezioni:
Tarare il relè termico dell’apparecchiatura al valore corrispondente alla corrente nominale del motore e avviare
la stessa. Ridurre lentamente la taratura del relè termico di protezione fino a provocarne l’intervento. Aumentare del 5% la taratura del relè e
riavviare il gruppo; se il relè dovesse scattare sarà necessario un ulteriore aumento del 5%, altrimenti lasciarlo sul valore fissato.
Regolazione della sonda PT100 (opzionale): fare riferimento al manuale della centralina di comando della sonda. Per motori in classe di
isolamento F (155°C), impostare la soglia di allarme per temperature non superiori a 130°C.
5.13 VERIFICA DEL SENSO DI ROTAZIONE